Un progetto che occupa una posizione centrale del paese, con grandi aree a verde, affacciato sul lago di Garda. Una proposta che si rivolge sia a coloro che desiderano trasferirsi a vivere qui tutto l’anno, sia a coloro che preferiscono godere di questo territorio soltanto nei mesi estivi. I Sentieri sul Garda: il tuo nuovo rifugio panoramico, dove la montagna abbraccia il lago.
L’area occupa una posizione panoramica e centrale rispetto all’abitato di San Zeno, prospettante sull’asse di connessione che lega tutto il paese. Ha pertanto un ruolo decisivo nello sviluppo di una nuova centralità, che sia al servizio tanto della popolazione residente quanto della componente turistica, quest’ultima particolarmente presente da aprile a settembre. Il progetto si propone quindi di ricucire l’attuale tessuto urbano e di legare i vari nuclei abitativi, grazie alla posizione baricentrica e alle generose zone a verde previste. La piazza verde mette in comunicazione la chiesa con le urbanizzazioni esistenti, mentre le nuove costruzioni in progetto vanno ad occupare le porzioni laterali dell’ambito con altezza pari agli edifici circostanti. I parcheggi pubblici sono baricentrici alle nuove residenze e agli spazi commerciali esistenti e nuovi, con una quota di posti auto pubblici collocata nell’interrato sotto la piazza. Una promenade pedonale, utile anche per occasionali manifestazioni ed eventi all’aperto, collega la piazza alla strada attuale. Il nuovo municipio comunale trova spazio sul punto apicale della piazza.
Il progetto contempla 4 tipologie insediative: immobili con piano commerciale/direzionale/turistico e due piani residenziali; Immobili commerciali monopiano con terrazza sommitale e pergolato per le attività di ristorazione/food; immobili residenziali di 2 piani fuori terra con giardini privati aggregati in struttura a residence; immobili residenziali di 3 piani fuori terra aggregati in struttura condominiale con giardini privati a piano terra.
Completa le nuove urbanizzazioni una panoramica area serra/chiosco, pensata come luogo di ristoro veloce e vendita al dettaglio di piante ornamentali.
Superficie complessiva: 49.414 mq
Volume potenziale ammissibile: 23.800 mc
Altezza massima nuovi edifici: pari a quella degli edifici circostanti circa 10,3 metri
Superficie coperta massima (7%): 3.459 mq
Superficie coperta massima richiesta (7%+15%): 3.978 mq
Rapporto di SUL: 30% commerciale direzionale turistico, 70% residenziale
I Sentieri sul Garda: proprietà di Investire 2020 srl di cui Aiteco detiene il 70%