Area Cardi: 60.000 metri quadri di futuro. Nuove aree verdi, spazi residenziali, commerciali e sportivi, per rispondere alle esigenze della comunità. L'uso di energie rinnovabili e la valorizzazione della mobilità dolce, rendono il progetto un esempio di rigenerazione urbana moderna e innovativa.
Il Piano Urbanistico Attuativo (PUA) riguarda la riqualificazione dell'area abbandonata delle Officine Cardi, nel quartiere Chievo di Verona, attualmente occupata da edifici dismessi. L'area, di circa 59.600 mq, sarà completamente demolita e riprogettata.
Il progetto prevede la creazione di due nuovi isolati con destinazioni d'uso diverse: uno residenziale e l'altro commerciale/terziario. Saranno realizzati edifici residenziali multipiano e strutture commerciali con viabilità potenziata, nuovi parcheggi, e aree verdi. È prevista anche una nuova strada interna con rotatorie e piste ciclabili.
Una vasta area sarà destinata a parco pubblico, con zone sportive e aree ristoro, garantendo connessioni pedonali e ciclabili.
Tutti i fabbricati esistenti verranno demoliti, compresa la pavimentazione cementizia dell'area cortilizia.
Superficie territoriale: 59.600 mq
Superficie coperta: 20.375 mq
Volume attuale complessivo: 157.000 mc
Superficie utile lorda residenziale: 22.240 mq
Superficie utile lorda commerciale/terziaria: 2.700+900 mq